Pratici barattoli di origano essiccato
Origano di Sicilia
La produzione dell’origano essiccato siciliano è rimasta negli anni il fiore all’occhiello dell’azienda agricola La Valle degli Aromi ad Aragona.
L’origano coltivato in Sicilia è noto per le sue qualità aromatiche che aumentano dopo l’essiccazione: il suo odore e il suo sapore sono particolarmente gradevoli e si caratterizzano da un’inconfondibile nota balsamica. L’origano coltivato dall’azienda La Valle degli Aromi è di varietà vulgaris specie heracleodicum, estremamente pregiata e con un aroma molto intenso. Da un punto di vista nutrizionale questa spezia combatte le fermentazioni intestinali e stimola l'appetito.
Erbe aromatiche per condimenti
L’origano è un condimento fondamentale della cucina mediterranea e viene impiegato per la preparazione di pizza, pasta, carne, pesce e uova. In alcuni luoghi viene adoperato anche per aromatizzare alcuni tipi di birra.
L’origano La Valle degli Aromi ad Aragona è conosciuto per le sue numerose proprietà terapeutiche, antisettiche, analgesiche, antispasmodiche, espettoranti e toniche. Il suo olio essenziale è inoltre utilizzato in aromaterapia.
Coltivazione e raccolta dell’origano
La raccolta dell’origano avviene nel mese di giugno quando la pianta è in fiore, in seguito viene appeso a testa in giù a essiccare in luoghi bui e ben aerati. Quando il mazzetto è totalmente essiccato, l’azienda La Valle degli Aromi ad Aragona lo lavora a mano per prendere i fiori e le foglie ed eliminare gli steli ed eventuali impurità. La Valle degli Aromi produce un origano con un forte contenuto di olio essenziale, dovuto primariamente al fatto che la pianta cresce in terreni collinari.